La psicoterapia di gruppo è un intervento clinico specializzato per la cura dei disturbi psichici attraverso un percorso realizzato con incontri di gruppo con pazienti selezionati.
Il conduttore psicoterapeuta sostiene i soggetti nella dinamica di gruppo in continua evoluzione, invitandoli all’intervento e alla riflessione personale, facilitando la comunicazione tra loro e il confronto aperto tra tutti i partecipanti.
La discussione e la condivisione in gruppo, con il contributo specialistico del terapeuta, permette di generare uno "spazio mentale condiviso" entro il quale si realizzano i fattori terapeutici di gruppo fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi clinici di ogni paziente partecipante.