La nostra struttura
La nostra struttura
L’Ospedale Santa Giuliana è una realtà dell' Istituto Sorelle della Misericordia di Verona.
E' un Ospedale dedicato alla Cura e Riabilitazione Psico-Sociale di persone affette da patologie e disturbi psichiatrici.
Avendo la struttura giuridica di "Ospedale Classificato" fa parte a pieno titolo del Servizio Sanitario Nazionale (SNN) ed offre prestazioni di tipo ambulatoriale ed in regime di ricovero.
Essendo un Ospedale Classificato ed Equiparato, è una struttura sanitaria di assistenza pubblica ed è inserito nella programmazione sanitaria della Regione Veneto.
Essere un Ospedale Accreditato dalla Regione Veneto e Convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale significa che l'erogazione delle prestazioni avvengono con le stesse caratteristiche degli ospedali pubblici.
L'accesso e la permanenza sono gratuiti al pari di quanto avviene per l'ospedalità pubblica.
L'Ospedale Santa Giuliana è una struttura Certificata secondo la norma ISO 9001.
Principali Disturbi trattati:
- Depressione maggiore e disturbi dell'umore
- Disturbo bipolare
- Disturbi psicotici
- Disturbi di personalità
- Disturbi relazionali e del comportamento
- Disturbi d'ansia
- Attacchi di panico
- Problematiche psicopatologiche dell'adolescenza
L'Ospedale Santa Giuliana propone un trattamento di cura e riabilitazione istituzionale che fa riferimento al modello bio-psico-sociale di trattamento, integrando interventi farmacologici, psicoterapici, riabilitativi ed assistenziali.
L'Ospedale è uno dei pochi in Italia che oltre ad accogliere pazienti adulti ha strutturato un'apposita area dedicata esclusivamente ai disturbi mentali in adolescenza.
Tutti gli accoglimenti sono volontari e nessuna quota è a carico dei degenti.
La nostra Struttura
L’Ospedale Santa Giuliana è situato in posizione panoramica immerso nel verde delle colline di Verona (Località “Torricelle”) a 5 Km dal centro cittadino.
La struttura dispone di:
- 120 posti letto autorizzati di cui 119 accreditati, suddivisi in 5 sezioni:
- 1 per Adolescenti;
- 1 per Giovani Adulti;
- 2 per Adulti;
- 1 per Adulti della Terza/Quarta età;
- Ambulatori medici specialistici
- Ambulatori psicologici
- Ambulatorio di medicina generale
- Area Diurna per le attività socio-riabilitative
- Giardino attrezzato per lo svolgimento di attività di gruppo (piattaforma polifunzionale per calcetto, pallavolo, basket, ecc…, due campi di bocce)
- Area Sociale: spazi ricreativi con distributori automatici vari, giochi liberi, giardino
- Chiesa
- Aula Magna per Convegni e manifestazioni
- Biblioteca accessibile agli ospiti
- Cucina interna