- Abbigliamento comodo adatto per il giorno, adeguato alla vita comunitaria e alle attività riabilitative (tuta e scarpe da ginnastica);
- Biancheria personale;
- Il necessario per l’igiene quotidiana (sapone, shampoo, dentifricio, spazzolino da denti, asciugamani, ecc.);
- Farmaci non psichiatrici che venivano già assunti prima del ricovero;
- Monete per l’utilizzo dei distributori automatici (bevande calde, gelati, snack).
NEWS: Da Giugno 2015 è possibile usufruire del Servizio Lavanderia a gettoni
- Non è consentito introdurre né consumare bevande alcoliche in quanto possono interagire, anche pericolosamente, con la terapia farmacologica;
- Si consiglia di non portare con sé gioielli, oggetti di valore e grosse somme di denaro, sia perché non ce ne sarà bisogno, sia perché l’Ospedale non risponde di eventuali ammanchi.
- Si invita inoltre a non portare alimenti deperibili anche perché non possono essere conservati in reparto.
- Non è consentito l’uso di televisori personali.
Nel REPARTO ADOLESCENTI, inoltre, non è consentito portare:
- Cellulare;
- Apparecchi multimediali con fotocamera;
- Computer e giochi elettronici;
- Oggetti in vetro e taglienti (smalti, profumi, specchietti, rasoi, lamette, temperamatite, fermagli in metallo, ecc...)
- Tinte per capelli;
- Tabacco sciolto e cartine per sigarette.
Gli eventuali oggetti non consentiti saranno restituiti ai familiari al momento dell'ingresso in reparto o ritirati e riconsegnati alla dimissione.
In Ospedale è vietato fumare. I fumatori possono fumare all’esterno.