Centro per l'Adolescenza e la Famiglia
Centro per l'Adolescenza e la Famiglia
Il Centro per l'Adolescenza e la Famiglia è un'iniziativa dell'Ospedale Santa Giuliana.
Realizzato con la collaborazione di
Come nasce Il Centro per l'Adolescenza e la Famiglia (CAF): l'Ospedale per la città.
L’analisi delle richieste pervenute all’osservatorio ambulatoriale e ospedaliero, aggravato nel tempo pandemico, e alcuni ripetuti fatti di cronaca (azioni violente, ritiro sociale e scolastico, baby gang) hanno portato a prendere la decisione di sistematizzare l’esperienza istituzionale con la strutturazione di un nuovo servizio denominato Centro per l'Adolescenza e la Famiglia.
Il CAF nasce con la missione di incontrare i bisogni spesso impliciti degli adolescenti più difficili o vulnerabili, ma che non hanno ancora una diagnosi clinica e non sono in carico a servizi sanitari specialistici.
Lo staff si propone di realizzare azioni appena “fuori porta”, in zona di confine con l’ospedale se non addirittura fuori dalla struttura, anche all’interno degli istituti scolastici del territorio, delle associazioni di quartiere, nella parrocchia o nei centri sportivi.
Gli interventi del CAF rappresentano un’iniziativa di prevenzione di secondo livello e consistono in
nuovi interventi di prossimità territoriale, per incontrare i ragazzi proprio nei loro ambienti di vita.