Futura: "Nuove Adolescenze"
Futura: "Nuove Adolescenze"
Pensi di conoscere davvero le nuove generazioni?
Ti senti pronto ad accompagnarle nella loro crescita?
Sai valorizzare le loro potenzialità attraverso le loro fragilità?
@hermetecoop propone ad educatori, insegnanti e adulti due eventi per guardare e conoscere gli adolescenti di oggi:
- Giovedì 12 maggio - 17.00/19.00
Giovani di seconda generazione
Dialogo sui saperi e le potenzialità dei giovani di seconda generazione.
Intervengono:
Annavittoria Sarli - ricercatrice presso Institute for Research Into Superdiversity Università di Birmingham, giovani rappresentanti dell'Associazione Afroveronesi,
Michela Semprebon - sociologa, ricercatrice dell'Università di Parma.
- Giovedì 19 maggio - 17.00/19.00
Nuove adolescenze
I nuovi punti di riferimento e in nuovi approcci alla vita delle giovani generazioni.
Intervengono:
Amedeo Bezzetto - psicoterapeuta responsabile Area Riabilitativa Adolescenti Ospedale Santa Giuliana,
Paola Zermian - Educatrice territoriale comune di Bussolengo
A seguire di entrambi gli appuntamenti ci sarà un aperitivo.
I due incontri saranno a Gabanel Bike Hostel - Località Gabanel n. 124, 37012 Bussolengo (VR)
> Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria su www.hermete.it
> Per informazioni scrivi a [email protected] o consultate il loro profilo.
Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano territoriale per l'Integrazione 2021 del Distretto 4 Ovest Veronese, Ambito Sociale Territoriale di Sona
redatta il 19/05/2022
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Nuove Indicazioni per Sorveglianza SARS-Cov-2
Pazienti ricoverati nei reparti di degenza
Il nuovo ospite deve effettuare il test per SARS-CoV-2 nelle 48 precedenti l’ingresso programmato.
A seconda dello stato di immunizzazione del nuovo ospite, si procede come di seguito: >>>
Nuove Regole per Sorveglianza SARS-Cov-2
Paziente ricoverato: il soggetto deve essere negativo al tampone effettuato all’esterno entro il tempo massimo di 48 h dal ricovero... (segue)
Parenti in visita: devono avere effettuato il tampone entro il tempo massimo di 48 h dalla visita... (segue)
Pazienti in visita ambulatoriale e accompagnatori: per i pazienti in visita ambulatoriale, non è richiesto il tampone ma... (segue)