Centro unico prenotazioni 045 8344132

Nuove Indicazioni per Sorveglianza SARS-Cov-2

Pazienti ricoverati nei reparti di degenza

Il nuovo ospite deve effettuare il test per SARS-CoV-2 nelle 48 precedenti l’ingresso programmato.

A seconda dello stato di immunizzazione del nuovo ospite, si procede come di seguito:

  1. Protezione immunitaria completa (vaccinale o da pregressa infezione):

- Nessuna quarantena all’ingresso;

- Test all’ingresso ed eventuale successivo screening periodico se positivo;

-  Sorveglianza per 5 giorni e, in caso di sintomi, esecuzione immediata di test diagnostico.

       2) Protezione immunitaria parziale o assente (es. ciclo vaccinale incompleto o non vaccinato)

- Nessuna quarantena all’ingresso;

- Sorveglianza di 5 giorni con test ogni 2 giorni (es. giorno 1, giorno 3, giorno 5).

- In caso di sintomi, esecuzione immediata di test diagnostico.

- Eventuale successivo screening periodico se positivo.

Nel corso del ricovero si effettuerà tempestivamente un Test all’insorgenza di sintomatologia suggestiva di COVID-19 o di quadri clinici sospetti per infezioni respiratorie, la successiva periodicità sarà stabilita dalla Direzione Sanitaria sulla base dello stato di immunizzazione (completa, parziale o assente) e l’eventuale condizione di fragilità. 

 

 

INDICAZIONI PER L’ACCESSO DEI VISITATORI

Per l’accesso alla Struttura NON è richiesto l’utilizzo di mascherina ma si raccomanda un’adeguata igiene delle mani. Sono garantite le visite da parte dei familiari conservando le attuali modalità organizzative (prenotazione, scaglionamento) e sospendendo l’obbligo di effettuare il test diagnostico (tampone rapido) preventivo.

Le visite in reparto e/o nella stanza di degenza possono essere previste in caso di necessità, con il consenso del medico o del Referente, rispettando il limite di un solo visitatore per volta nella stanza di degenza.

redatta il 20/03/2023

Gallery:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

13/10/2023

Convegno IAA - Interventi Assistiti con il Cavallo

Convegno IAA - Interventi Assistiti con il Cavallo

Le progettazioni psico-educative e riabilitative per le nuove adolescenze


Data: 13 ottobre 2023

Dalle 8.30 alle 13.30

Presso: Aula Magna, Ospedale Santa Giuliana

Via Santa Giuliana 3, Verona

13/09/2023

Un anno con VerdeBlu all'oasi naturalistica di Castel d'Azzano

L'immersione nella natura per curare la fauna selvatica in difficoltà diventa per venti adolescenti fonte di ispirazione e strumento per riscoprire sensibilità e abilità pratiche, sociali ed emotive.

02/09/2023

"Studiare fa Salute Mentale. L’esperienza della Scuola Digitale in Ospedale."

In occasione delle giornate della didattica del 4 e 5 settembre anche il nostro ospedale sarà presente in uno dei numerosi interventi sul tema scolastico.