Centro unico prenotazioni 045 8344132

Nuove Indicazioni per Sorveglianza SARS-Cov-2

Pazienti ricoverati nei reparti di degenza

Il nuovo ospite deve effettuare il test per SARS-CoV-2 nelle 48 precedenti l’ingresso programmato.

A seconda dello stato di immunizzazione del nuovo ospite, si procede come di seguito:

  1. Protezione immunitaria completa (vaccinale o da pregressa infezione):

- Nessuna quarantena all’ingresso;

- Test all’ingresso ed eventuale successivo screening periodico se positivo;

-  Sorveglianza per 5 giorni e, in caso di sintomi, esecuzione immediata di test diagnostico.

       2) Protezione immunitaria parziale o assente (es. ciclo vaccinale incompleto o non vaccinato)

- Nessuna quarantena all’ingresso;

- Sorveglianza di 5 giorni con test ogni 2 giorni (es. giorno 1, giorno 3, giorno 5).

- In caso di sintomi, esecuzione immediata di test diagnostico.

- Eventuale successivo screening periodico se positivo.

Nel corso del ricovero si effettuerà tempestivamente un Test all’insorgenza di sintomatologia suggestiva di COVID-19 o di quadri clinici sospetti per infezioni respiratorie, la successiva periodicità sarà stabilita dalla Direzione Sanitaria sulla base dello stato di immunizzazione (completa, parziale o assente) e l’eventuale condizione di fragilità. 

 

 

INDICAZIONI PER L’ACCESSO DEI VISITATORI

Per l’accesso alla Struttura NON è richiesto l’utilizzo di mascherina ma si raccomanda un’adeguata igiene delle mani. Sono garantite le visite da parte dei familiari conservando le attuali modalità organizzative (prenotazione, scaglionamento) e sospendendo l’obbligo di effettuare il test diagnostico (tampone rapido) preventivo.

Le visite in reparto e/o nella stanza di degenza possono essere previste in caso di necessità, con il consenso del medico o del Referente, rispettando il limite di un solo visitatore per volta nella stanza di degenza.

redatta il 20/03/2023

Gallery:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

06/06/2025

Ci aiuti ad aiutare?

Quando ci chiedete: "Come posso restituire tutto questo?"

Questa lista è nata proprio da lì. Da quel desiderio sottile e profondo di prendervi cura di noi.

06/05/2025

Progetto King Rock: in parete per dominare fatica ed emozioni

I ragazzi del CAF di Santa Giuliana alla palestra di arrampicata scoprono consapevolezza, autocontrollo ed equilibrio per farne “uso” nella quotidianità.