Centro unico prenotazioni 045 8344132

FRATTURE PSICHICHE

Il ciclo di seminari ha lo scopo di esplorare i percorsi di cura utili ad arginare la crisi del giovane adulto il quale, a seguito di una importante sofferenza infantile o di un breakdown adolescenziale, si trova in difficoltà a proseguire la sua evoluzione durante il delicato ingresso nei cicli vitali che presiedono la propria realizzazione personale, ad esempio durante il suo distacco dalla famiglia, alla fine del ciclo di studi, nella ricerca di un lavoro o nella costruzione di una vita privata soddisfacente.

 

Nel corso dei seminari , saranno descritte e prese in esame le modalità di soffernza, di autoesclusione e di autocura del giovane in difficoltà. Saranno inoltre discusse le difficoltà della valutazione e della presa in carico da parte delle equipe di lavoro istituzionale, e sarà descritto e discusso l'uso delle risorse farmacologiche e psicoterapeutiche necessarie a riparare le fratture con il mondo e con il Sé.

 

L'obiettivo del ciclo di seminari è quello di intrecciare un costruttivo dialogo su modalità e strumenti terapeutici, al fine di evidenziare i fattori positivi che limitano le ricadute e la cronicizzazione del disturbo originario.

 

Per maggiori informazioni scarica la Locandina tra gli allegati della news (qui sotto).

Per Iscrizioni scarica il Modulo tra gli allegati della news.

redatta il 07/09/2016

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

29/11/2023

Per il benessere degli adolescenti - Telepace

Per il benessere degli adolescenti è l'approfondimento di #telepace in cui vi raccontiamo cosa stiamo facendo per il benessere degli adolescenti.

25/11/2023

Adolescenza, Festival della Dottrina Sociale e Job&Orienta. L'ospedale va in città

Lo psicologo Amedeo Bezzetto, responsabile dell'area riabilitativa Adolescenti di Santa Giuliana parteciperà a due convegni sui giovani, la scuola e lo sport

08/11/2023

Ragazze e ragazzi del Caf a Fieracavalli dicono «No alla violenza sulle donne»

Ragazze e ragazzi del Caf a Fieracavalli dicono «No alla violenza sulle donne»

 

Proporranno lo spettacolo-carosello «Her, horses in red» sulle note del Flamenco con i coetanei dell'AG dance project