Centro unico prenotazioni 045 8344132

FRATTURE PSICHICHE

Il ciclo di seminari ha lo scopo di esplorare i percorsi di cura utili ad arginare la crisi del giovane adulto il quale, a seguito di una importante sofferenza infantile o di un breakdown adolescenziale, si trova in difficoltà a proseguire la sua evoluzione durante il delicato ingresso nei cicli vitali che presiedono la propria realizzazione personale, ad esempio durante il suo distacco dalla famiglia, alla fine del ciclo di studi, nella ricerca di un lavoro o nella costruzione di una vita privata soddisfacente.

 

Nel corso dei seminari , saranno descritte e prese in esame le modalità di soffernza, di autoesclusione e di autocura del giovane in difficoltà. Saranno inoltre discusse le difficoltà della valutazione e della presa in carico da parte delle equipe di lavoro istituzionale, e sarà descritto e discusso l'uso delle risorse farmacologiche e psicoterapeutiche necessarie a riparare le fratture con il mondo e con il Sé.

 

L'obiettivo del ciclo di seminari è quello di intrecciare un costruttivo dialogo su modalità e strumenti terapeutici, al fine di evidenziare i fattori positivi che limitano le ricadute e la cronicizzazione del disturbo originario.

 

Per maggiori informazioni scarica la Locandina tra gli allegati della news (qui sotto).

Per Iscrizioni scarica il Modulo tra gli allegati della news.

redatta il 07/09/2016

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

05/12/2024

L'uso degli antidepressivi e benzodiazepine nelle diverse fasi della vita

Giovedì 5 dicembre dalle 18 presso la nostra struttura sanitaria si svolgerà il convengo in cui interverranno: dott. Giuseppe Battaglia; dott. Giuseppe Imperadore, dott. Claudio Vampini

08/10/2024

«Narra-Mente. Le parole che fanno bene»

Una serata di teatro e dialogo per tutti in occasione della Giornata mondiale della salute.

Al teatro Alida Ferrarini, alle 20.45 - Villafranca

24/07/2024

I ragazzi di Santa Giuliana in cucina e in fattoria con chef e agricoltori di Coldiretti

«È un'attività psicoeducativa e riabilitativa in un contesto naturale e sociale. Potremo misurare gli interessanti cambiamenti che vedremo in loro»